Il Geodatabase Topografico costituisce base informativa territoriale per l'Amministrazione Comunale.
L'infrastruttura dei Dati territoriali fa riferimento al Catalogo dei Dati Territoriali e alle Regole di Interpretazione delle Specifiche di Contenuto per i Database Topografici allegati al D.M. 10 novembre 2011 e segue i principi di carattere generale enunciati dalla Direttiva INSPIRE (Direttiva 2007/2/CE del 14 marzo 2007).
L'odierno geodatabase conferma l'impostazione delle precedenti specifiche IntesaGIS organizzando gli oggetti in Strati, Temi e Classi.
Ogni classe è caratterizzata dalla descrizione, dai domini, dalle componenti spaziali e dagli eventuali attributi. Per ognuna vengono definite le relazioni e i vincoli sulle componenti spaziali.
Si consiglia di utilizzare il browser Mozilla Firefox per lo scaricamento dei file.
Gli strati sono i seguenti:
- 00. Informazioni geodetiche e fotogrammetrie
- 01. Viabilità, mobilità e trasporti
- 02. Immobili e antropizzazioni
- 03. Gestione viabilità ed indirizzi
- 04. Idrografia
- 05. Orografia
- 06. Vegetazione
- 07. Reti sottoservizi
- 08. Località significative e scritte cartografiche
- 09. Ambiti amministrativi
- 10. Aree di pertinenza
Sistema di riferimento cartografico: Monte Mario/Italy Zone 2 (fuso E) – Datum: Roma 40 – Proiezione: Gauss-Boaga – Fuso: Est (EPSG 3004) .
I metadati sono compilati secondo le specifiche definite dal Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) così come previsto dal DM 10 novembre 2011 in attuazione della direttiva INSPIRE (Metadati)